Prende il via il cantiere per l’efficientamento della Pinacoteca Nazionale di Bologna, un intervento strategico finanziato con fondi PNRR per migliorare le prestazioni…
Read MoreElena Granata – Riflessione su libertà e condizionamenti negli spazi urbani Il quinto contributo del nostro speciale su Architettura e Inclusività è firmato…
Read MoreIl 4 marzo 2025 saremo ospiti dell’incontro Luce e cultura, organizzato da Confrestauro e Viabizzuno presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma, per…
Read MoreIl Codice Santini, manoscritto pergamenaceo di macchine civili e militari derivato dagli studi di Francesco di Giorgio Martini, è un documento di straordinario…
Read More“Mecenate dormiva sopra alle terme, al di sopra del calore e del rumore delle acque; la sua villa era costruita in modo tale…
Read MoreQuarta puntata del nostro speciale per Il Giornale dell’Architettura, su architettura e inclusività con un approfondimento curato da Anna Bernardi sul tema dell’inclusività…
Read MoreIn occasione di Art City Bologna 2025 e Arte Fiera, la Biblioteca della Fondazione Federico Zeri ospita “Nuova Mixage Up“, l’installazione di Flavio…
Read MoreProsegue il nostro approfondimento su architettura e inclusività, e questa volta il focus si sposta sui musei grazie al contributo di Maria Chiara…
Read MoreLe porte dei bagni pubblici ci chiedono: sei uomo, donna o disabile? Ma questa semplificazione non tiene conto della complessità di identità e…
Read MoreVenerdì 13 dicembre 2024, ore 16.30 saremo alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia per un confronto su parità di genere, valorizzazione delle diversità,…
Read More