Venerdì 13 dicembre 2024, ore 16.30 saremo alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia per un confronto su parità di genere, valorizzazione delle diversità,…
Read MoreOggi, in occasione della Giornata Internazionale della disabilità, esce il primo articolo di uno speciale sul Giornale dell’Architettura, da noi curato e dedicato…
Read Morell 21 novembre 2024, saremo protagonisti con una relazione dal titolo “Oltre le barriere: l’accessibilità al patrimonio monumentale come opportunità progettuale“, organizzata dall’Ordine…
Read MoreSiamo entusiasti di annunciare che abbiamo completato con successo tre Piani per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche (PEBA) per edifici iconici di Bologna: la…
Read MoreTra clavicordi, arpicordi, organi, clavicembali, spinette, pianoforti, tutti perfettamente funzionanti, molti dei quali decorati e che compongono la meravigliosa Collezione Tagliavini, dislocata nell’ex…
Read MoreProseguono i lavori di restauro degli ambienti collegati al nuovo ascensore, che completeranno gli spazi del Museo di Palazzo Ducale. Ecco alcuni scatti del…
Read MoreL’articolo di Simone Facchinetti su Il Giornale dell’arte 22 febbraio 2024 L’articolo di Sergio Bettini sul Codice Santini [«Some degree of happiness. Studi…
Read MorePer iscriversi e scaricare la locandina
Read MoreNuova veste per Raffaello, il Parmigianino e i grandi del Rinascimento bolognese: la Pinacoteca Nazionale di Bologna ha infatti riaperto le sale del…
Read MoreDal 30 marzo riapre la sezione dedicata al Rinascimento con un nuovo percorso espositivo, un nuovo allestimento e due preziose tavole di Perugino…
Read More