Continua il nostro speciale per Il Giornale dell’Architettura dedicato al tema dell’inclusività nello spazio costruito. Nel nuovo articolo, l’ottavo della serie, Jacopo Gresleri…
Read MoreNel nostro speciale “Architettura e inclusività” su Il Giornale dell’Architettura, il settimo contributo è un’intervista di Ubaldo Spina a Edoardo Carloni, membro del…
Read MoreNel nostro speciale su Architettura e Inclusività per Il Giornale dell’Architettura, il sesto articolo, a firma di Maximiliano Ulivieri, affronta un tema cruciale:…
Read MorePrende il via il cantiere per l’efficientamento della Pinacoteca Nazionale di Bologna, un intervento strategico finanziato con fondi PNRR per migliorare le prestazioni…
Read MoreElena Granata – Riflessione su libertà e condizionamenti negli spazi urbani Il quinto contributo del nostro speciale su Architettura e Inclusività è firmato…
Read MoreIl 4 marzo 2025 saremo ospiti dell’incontro Luce e cultura, organizzato da Confrestauro e Viabizzuno presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma, per…
Read MoreStoria e restauri passati e recenti 11-30 Ottobre 2022 mar – dom, ore 9:30 – 18:30 Riva San vitale, Sala del Torchio a…
Read MoreLunedì 8 Novembre ore 10:50-12:30 Mendrisio – Università della Svizzera Italiana – Palazzo Canavèe – Aula C.064 + MS Teams Conferenza del Prof….
Read MoreLunedì 16 Novembre ore 13:30 Mendrisio – Università della Svizzera Italiana Conferenza di Carla Mazzarelli e Mirko Moizi Corso: Metodi e tecniche…
Read MoreLunedì 26 Ottobre ore 10:50 Mendrisio – Università della Svizzera Italiana – Palazzo Canavèe – Aula C.061 Conferenza di Stefano della Torre Corso:…
Read MoreLunedì 12 Ottobre ore 13:30 Mendrisio – Università della Svizzera Italiana – Palazzo Canavèe – Aula C.061 Conferenza di Rossana Gabrielli Corso: Metodi…
Read MoreLunedì 5 Ottobre ore 13:30 Mendrisio – Università della Svizzera Italiana – Riunione Teams Conferenza di Francesca Brancaccio Corso: Metodi e tecniche del…
Read More